This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Mountain Partnership, l’impegno italiano sulle popolazioni di montagna

Il 22 aprile scorso si è tenuto alla FAO il seminario “mapping the vulnerabilities of mountain peoples to food insecurity”, organizzato dalle Rappresentanze Permanenti di Italia, Costa Rica, Svizzera e Uganda. Al centro del dibattito la presentazione di uno studio sulle vulnerabilità delle zone di montagna predisposto dalla Mountain Partnership, alleanza internazionale di 57 Stati, 14 Organizzazioni Internazionali e 198 enti della Società Civile. L’Italia – primo finanziatore della Partnership – è in prima linea nella tutela degli ecosistemi e delle società di montagna, una priorità per la nostra Cooperazione allo Sviluppo. Prima dell’evento, in occasione di “Earth Day 2016”, il Direttore Generale FAO Graziano e i rappresentanti dei quattro Paesi organizzatori hanno simbolicamente piantato un albero nel giardino del Palazzo della FAO.