Ragazzi italiani under 30 con una laurea magistrale o un Master: attenti alla scadenza del 15 dicembre. C’e’ infatti tempo fino a quella data per concorrere a un posto di Junior Professional Officer 2015-2016, il Programma per Esperti Associati e Giovani Funzionari delle Organizzazioni Internazionali.
In molti casi l’esperienza acquisita nel biennio e’ un primo passo per un lavoro nel mondo con le Nazioni Unite. Il JPO Programme, è un’iniziativa di cooperazione tecnica multilaterale finanziata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo, che permette a giovani italiani qualificati di 30 anni, o di età inferiore, di avere un’esperienza formativa e professionale nelle organizzazioni internazionali del sistema ONU per un periodo di due anni.
Lo scopo del Programma è duplice. Da una parte esso favorisce le attività di cooperazione tecnica delle organizzazioni internazionali associando giovani funzionari ad iniziative di sviluppo, dall’altra consente a giovani interessati alle carriere internazionali di compiere rilevanti esperienze professionali che nel futuro ne potrebbero favorire il reclutamento da parte delle organizzazioni stesse o in ambito internazionale.
Il programma nasce nel 1961 sulla base di una risoluzione dell’ECOSOC che approvava e incoraggiava la collaborazione di volontari finanziati dai Paesi di origine in iniziative e programmi di cooperazione allo sviluppo. L’Italia ha aderito all’iniziativa a meta’ degli anni Settanta. Ad oggi sono i stati sponsorizzati oltre 1.600 giovani.
I requisiti necessari per poter accedere alla pre-selezione sono:
· Essere nati il o dopo il 1 gennaio 1985 (1 gennaio 1982 se laureati in medicina)
· Possedere la nazionalità italiana
· Avere un’ottima conoscenza della lingua inglese e italiana
· Avere ottenuto uno dei seguenti titoli accademici:
· laurea specialistica/magistrale
· laurea magistrale a ciclo unico
· laurea/laurea triennale accompagnata da un titolo di Master universitario
· Bachelor’s degree accompagnato da un titolo di Master universitario
La scadenza per l’invio online delle candidature è il 15 dicembre 2015 alle ore 15:00 (ora locale italiana).
Per edizione 2015/2016 del Programma JPO, le domande di partecipazione dovranno essere inviate online attraverso il sistema di “Online Web Application” (OWA) dell’ufficio UN/DESA di Roma raggiungibile dal sito www.undesa.it.
Una avvertenza: consultare attentamente la sezione “How to Apply” prima di iniziare la compilazione del formulario elettronico relativo al Programma JPO 2015/2016.
Non verranno accettate domande pervenute per posta, email, fax o consegnate a mano presso l’Ufficio UN/DESA di Roma.
A causa dell’elevato numero di candidature previste verranno contattati esclusivamente i candidati preselezionati. Per ulteriori informazioni consultare www.undesa.it o scrivere a JPOinfo@undesa.it.