This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Notizie

Enter search filters
Reset
22 June 2017
Seminario “caring for the planet starts from the ground” 22 giugno 2017

Nell’ambito della quinta Assemblea Plenaria del Global Soil Partership, si è tenuto il side event organizzato dalla FAO e dalla Rappresentanza Diplomatica Permanente d’Italia presso l’ONU in collaborazione con il CNR, il CREA e l’ENEA dal titolo “Caring for the planet starts from the Ground. Towards the prevention and reduction of soil pollution and contamination”. […]

Read more
15 June 2017
La FAO e l’Arma dei Carabinieri uniscono le forze per la tutela dell’ambiente, delle foreste e della biodiversità

La nuova partnership beneficerà i paesi in via di sviluppo attraverso la formazione e la condivisione delle conoscenze. L’Arma dei Carabinieri e la FAO hanno stretto oggi un accordo di collaborazione volto a proteggere l’ambiente e la biodiversità, a favorire la gestione sostenibile delle risorse selvatiche e a tutelare le foreste, incluso la lotta alla […]

Read more
14 June 2017
Firmato l’Accordo di sede tra Governo italiano e IDLO

È stato firmato oggi alla Farnesina dal direttore generale per la Cooperazione allo Sviluppo, ambasciatore Pietro Sebastiani, e dalla direttrice generale dell’IDLO, Irene Khan, il nuovo Accordo di sede tra il Governo italiano e l’Organizzazione Internazionale per il Diritto allo Sviluppo (IDLO), ospitata a Roma dalla sua nascita, nel 1988. “Con questo Accordo, l’Italia conferma […]

Read more
12 June 2017
WFP Sessione Annuale del Consiglio di Amministrazione 12 – 15 giugno 2017

Side Event: Leaving No One Behind: Addressing the Food and Nutrition Needs of Persons with Disabilities in Humanitarian Crises http://www.aics.gov.it/wp-content/uploads/2017/06/WFP-EB-Side-Event-Disabilities.pdf

Read more
1 June 2017
Cooperazione, c’è il problema del controllo sulle risorse italiane alle agenzie Onu: Il grosso della spesa italiana (denaro dei contribuenti) per l’Aiuto allo Sviluppo non va alle Ong, ma alle agenzie internazionali: Unione Europea e Nazioni Unite. di Ida CAPPELLO

Da Repubblica del 18 aprile 2017.Leggi articolo completo: http://www.repubblica.it/solidarieta/cooperazione/2017/04/18/news/cooperazione_c_e_il_problema_del_controllo_sulle_risorse_italiane_alle_agenzie_onu-163258201/

Read more
26 May 2017
Messaggio del Presidente del Committee on World Food Security

Messaggio del Presidente del Committee on World Food Security, Ambasciatrice Amina Gornass,a sostegno delle popolazioni colpite dalla carestia. Messaggio: video

Read more
24 May 2017
Partecipazione italiana al “Global Framework on Water Scarcity”

’Italia ha partecipato attivamente alla riunione dei Paesi partner del “Global Framework on Water Scarcity” del 19 e 20 aprile scorsi alla FAO, insieme ai maggiori portatori di interessi globali sul tema della scarsità idrica. Scopo del Framework è quello di fare collaborare soggetti chiave nel settore per affrontare la sfida di un utilizzo più […]

Read more
22 May 2017
Cooperazione: da Italia per 2017 un impegno da 250 min Euro

Un pacchetto di progetti, programmi e bandi di cooperazione allo sviluppo per quasi 250 milioni di euro e’ stato approvato oggi a conclusione riunione del Comitato congiunto per la Cooperazione allo Sviluppo. “Questa cifra dà la dimensione dell’ingente impegno del Governo nel settore della cooperazione, un importante investimento strategico e un pilastro della nostra politica […]

Read more
18 May 2017
Farnesina: “Building the sustainable food systems of the 21st Century: the agroecological alternative”

Alla Farnesina dibattito sulla promozione di nuovi modelli di produzione di cibo organizzato dalla Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo e dall’International Panel of Experts on Sustainable Food Systems (IPES-FOOD).

Read more
8 May 2017
FAO – Investments for Healthy Food Systems

Il 9 maggio si terrà il primo evento sulla nutrizione organizzato nell’ambito del CFS sul tema degli investimenti per sistemi alimentari sostenibili. Verrà presentato, fra gli altri, il caso della città metropolitana di Torino.

Read more