This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Notizie

Enter search filters
Reset
19 July 2016
Cooperazione e settore privato: firmata convenzione MAECI, AICS e Cassa Depositi e Prestiti

È stata firmata oggi la Convenzione tra il MAECI, l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (Aics) e Cassa Depositi e Prestiti. Il documento, firmato dal direttore generale della cooperazione allo sviluppo del ministero degli Esteri, Giampaolo Cantini, dal direttore dell’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo, Laura Frigenti, e dal direttore di Cassa Depositi […]

Read more
11 July 2016
Cooperazione: Frigenti, Italia in linea con obiettivi Agenda 2030

L’Italia è in linea con gli obiettivi dell’Agenda per lo sviluppo sostenibile 2030. Lo ha detto il direttore dell’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo, Laura Frigenti, intervenendo alla conferenza “L’Italia verso una nuova Cooperazione. Conoscere la legge 125/2014”, che si è tenuta quest’oggi presso l’Università Sapienza di Roma. Nonostante la legge sia arrivata prima […]

Read more
7 July 2016
LA GIORNATA MONDIALE DELL’ALIMENTAZIONE 2016

Il clima sta cambiando. Il cibo e l’agricoltura anche. Uno dei maggiori problemi legati al cambiamento climatico è la sicurezza alimentare. I più poveri al mondo – molti dei quali sono contadini, pescatori e pastori – sono stati i più duramente colpiti dall’aumento delle temperature e dalla maggiore frequenza di disastri legati al clima. Allo […]

Read more
5 July 2016
CALL FOR PROPOSALS 2016: Scaling Up REmittances (SURE)

Il Financing Facility for Remittances (FFR) del Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo (IFAD) ha il piacere di annunciare la sua Call for Proposals 2016: Scaling Up REmittances (SURE).L’invito a presentare proposte è aperto alle organizzazioni pubbliche, private e della società civile che cercano finanziamenti per progetti pilota innovativi, oltre che per modelli in evoluzione […]

Read more
5 July 2016
Emergenza El Niño: dall’Italia 1 milione di euro per la Somalia

Accogliendo l’appello del Programma alimentare mondiale (PAM) per l’emergenza siccità provocata dal fenomeno de El Niño in Somalia, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale ha disposto un contributo di emergenza di un milione di euro per sostenere le attività di assistenza alimentare realizzate dall’Organismo nel Paese. Grazie al contributo italiano verranno realizzate […]

Read more
5 July 2016
“From Milan Expo 2015 to the 2016 Olympic Games in Rio: the RefettoRio project”

Il prossimo 8 luglio si terrà presso la FAO (Iran Room, 11.00-12.00) l’evento “From Milan Expo 2015 to the 2016 Olympic Games in Rio: the RefettoRio project”, con la partecipazione del Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina, il Direttore Generale FAO José Graziano da Silva e lo chef e fondatore di “Food for Soul” Massimo […]

Read more
4 July 2016
Italia eletta in Consiglio di Sicurezza per 2017 con 179 voti

L’Italia e’ stata eletta con 179 voti nel Consiglio di Sicurezza per il 2017: un tandem storico con l’Olanda per il bene dell’unita’ europea nei giorni del dopo Brexit. L’Assemblea Generale si e’ riunita oggi dopo l’endorsment del Gruppo WEOG che ieri aveva avallato la proposta italiana e olandese di dividere il seggio. In base all’intesa, […]

Read more
21 June 2016
Incontro Direttore Generale FAO – Ministro dell’Ambiente Galletti

Il 21 giugno si è tenuto un incontro bilaterale del Direttore Generale FAO, José Graziano da Silva, con il Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Gian Luca Galletti. Nel corso del colloquio, sono stati discussi i numerosi ambiti di collaborazione  bilaterale Italia-FAO.

Read more
21 June 2016
Il Progetto – Roma Tre e Fao, un’alleanza contro la fame nel mondo

L’Università Roma Tre e la Fao rafforzano la loro collaborazione su sicurezza alimentare, nutrizione e sviluppo sostenibile. L’accordo prevede la creazione di nuovi moduli formativi, scambio di materiale didattico e opportunità di stage per gli studenti. “Questa intesa è un primo importante passo nella prospettiva di ulteriori forme strutturate di collaborazione tra le università italiane […]

Read more
21 June 2016
“WORLD FOOD PRODUCTION facing growing needs and limited resources”

L’obiettivo principale di questo volume è stato quello di fornire i criteri con cui valutare la capacità dell’agricoltura di produrre ciò che deve per l’umanità (non solo materie prime, ma anche servizi, agroecosistemici, paesaggio, ecc), senza un eccessivo impatto sull’ambiente. La discussione si svolge a livello globale, tenendo conto delle differenze sostanziali che esistono tra […]

Read more