This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Carlo Petrini nominato Ambasciatore Speciale della FAO in Europa

Carlo Petrini, fondatore di Slow Food, è stato oggi nominato Ambasciatore Speciale della FAO in Europa per Fame Zero. Il Direttore Generale della FAO, José Graziano da Silva, ha lodato il contributo di Petrini nell’ accrescere la consapevolezza dell’opinione pubblica europea sull’importanza di migliorare l’agricoltura e di assicurare catene di approvvigionamento sostenibili.

“La nomina di Petrini e il suo coinvolgimento in attività di sensibilizzazione della FAO manderà un forte segnale alla comunità internazionale che possiamo veramente raggiungere un mondo senza fame” ha affermato il Direttore Generarle della FAO. Accettando la nomina, Petrini ha detto: “la vergogna della fame… può e deve essere cancellata entro il tempo della nostra generazione; l’impegno in questo senso deve ricevere priorità politica in tutti i fora internazionali, oltre che a livello nazionale e di società civile.”

Nel ruolo di Ambasciatore Speciale per Fame Zero, Petrini contribuirà a migliorare la comprensione della visione della FAO per un mondo libero da fame e dalla malnutrizione nel quale il cibo e l’agricoltura contribuiscono a migliorare i mezzi di sussistenza, soprattutto per i più poveri.

Slow Food è un’organizzazione non-profit che lavora per promuovere cibo di qualità, prodotto e distribuito in maniera sostenibile per l’ambiente. Conta oltre 100 mila membri a livello globale ed è attiva in 160 paesi.

Grazie ad un accordo del 2013, la FAO e Slow Food hanno continuato a cooperare per promuovere sistemi agro- alimentari inclusivi e hanno partecipato congiuntamente ad campagne promozionali e iniziative globali, tra le quali l’Anno internazionale dei legumi 2016, e
l’Anno intenzionale dell’Agricoltura familiare 2014.