Nel quadro delle iniziative italiane per la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, la cui celebrazione ufficiale è prevista il prossimo 14 ottobre presso la sede della FAO, la Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo (DGCS) del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, organizza a Roma giovedì 13 ottobre, dalle ore 09.30 alle ore 13.30, presso l’Aranciera di San Sisto, Via delle Camene n.11, il seminario “Agricoltura, alimentazione e cambiamenti climatici”. Il tema di quest’anno, in connessione all’oggetto della GMA 2016 deciso dalla FAO “Il clima sta cambiando. L’alimentazione e l’agricoltura anche”, si collega anche con la prossima Conferenza delle Nazioni Unite sul Cambiamento Climatico (COP 22), che avrà luogo dal 7 al 18 novembre 2016 a Marrakech, in Marocco.
Il titolo dell’evento del 13 ottobre evidenzia come il cibo e l’agricoltura abbiano bisogno di adattarsi ai cambiamenti climatici, al fine di nutrire in modo sostenibile una popolazione mondiale in crescita.
L’evento è promosso in collaborazione con l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO), il Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo (IFAD), il Programma Alimentare Mondiale (PAM), Bioversity International, l’Organizzazione Internazionale di Diritto per lo Sviluppo (IDLO), il Centro di Alti studi agronomici del Mediterraneo (CIHEAM-Bari).
Dopo la chiusura del seminario è prevista la proclamazione, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca degli studenti vincitori dei concorsi della FAO per i migliori poster e video sulla Giornata Mondiale dell’Alimentazione.