Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Italia eletta in Consiglio di Sicurezza per 2017 con 179 voti

L’Italia e’ stata eletta con 179 voti nel Consiglio di Sicurezza per il 2017: un tandem storico con l’Olanda per il bene dell’unita’ europea nei giorni del dopo Brexit. L’Assemblea Generale si e’ riunita oggi dopo l’endorsment del Gruppo WEOG che ieri aveva avallato la proposta italiana e olandese di dividere il seggio.

In base all’intesa, concordata dai ministri degli esteri Paolo Gentiloni e Bert Koenders e ratificata a Bruxelles dai primi ministri Renzi e Rutte, l’Italia occupera’ il posto per il primo anno del biennio lasciando il passo agli olandesi alla fine del prossimo anno. A quel punto l’Olanda diventerà l’unico candidato WEOG subentrando nel mandato in una nuova elezione. “Un onore e un buon accordo con l’Olanda”, ha detto su Twitter il ministro degli Esteri paolo Gentiloni.

“Con il mio collega olandese abbiamo lavorato in uno spirito di collaborazione in un momento di grande importanza per la UE”, ha detto l’ambasciatore italiano Sebastiano Cardi. E poi uscito allo stake out fuori dall’aula: “E’ stato un passaggio importante e grande soddisfazione per questo bel risultato che conforta la decisione di prendere questa via innovativa nel segno dell’unita’ dell’Europa presa a livello politico dal Presidente del Consiglio e dal Ministro degli Esteri nei momenti concitati di martedì scorso. La decisione e’ stata compresa, accettata e ammirata da tutti gli Stati membri dell’Onu che si sono complimentati con noi e l’Ambasciatore olandese Karen van Osteraan”.