La fascia olivata umbra, che passa per i sei comuni di Assisi, Spello, Foligno, Trevi, Campello sul Clitunno e Spoleto, è stata riconosciuta dalla FAO come nuovo sito del prestigioso Sistema di Patrimonio Agricolo di Rilevanza Mondiale (GIAHS). Si tratta del primo riconoscimento per un sito italiano. La candidatura era stata presentata al MIPAAF tramite lo sforzo congiunto dei sindaci dei sei comuni, uniti dalla convinzione nell’importanza del territorio.
Tale area di novemila ettari costituisce un antico e duraturo esempio di agricoltura sostenibile, che da molto tempo integra i bisogni dell’uomo con la natura circostante. Gli abitanti locali hanno infatti sviluppato una vera e propria cultura attorno alla coltivazione dell’ulivo, conducendo alla creazione non solo di un prodotto di altissima qualità, l’olio extravergine d’oliva, ma anche di un paesaggio di estrema bellezza e rilevanza storica, ricco di insegnamenti in materia di pratiche sostenibili.
PER MAGGIOR INFORMAZIONI: http://www.turismoitalianews.it/ultime/635-umbria-la-fao-riconosce-la-fascia-olivata-assisi-spoleto-nuovo-sito-del-sistema-di-patrimonio-agricolo-di-rilevanza-mondiale