Posizioni apicali vacanti
FAO – Posizioni apicali vacantiNel sito FAO ( http://www.fao.org/employment/en/ ) è attualmente possibile consultare gli avvisi relativi alle candidature per le seguenti posizioni apicali:Ombudsman/Ethics Officer (LEG) (grade P-5)http://www.fao.org/fileadmin/user_upload/VA/pdf/IRC6020.pdf IFAD – Posizioni apicali vacantiNel sito IFAD (https://www.ifad.org/who/job/overview ) è attualmente possibile consultare gli avvisi relativi alle candidature per le seguenti posizioni apicali:Lead Technical Specialist (Nutrition and […]
Leggi di più“Vivere all’italiana… a modo tuo!”. Concorso video della Farnesina in collaborazione con “Zooppa.com”
Nell’ambito delle attività di promozione del Sistema Paese, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con la piattaforma digitale “Zooppa.com”, ha lanciato il concorso “Vivere all’italiana… a modo tuo!”, rivolta a giovani creativi italiani e stranieri. I partecipanti al concorso sono invitati a realizzare brevi video che raccontino, con spunti innovativi […]
Leggi di piùItalia e FAO insieme per l’innovazione inclusiva in agricoltura
Dal 21 al 23 novembre presso la FAO si è svolto il primo Simposio Internazionale sull’Innovazione Agricola per gli Agricoltori Famigliari.L’evento ha sottolineato l’importanza di mettere gli agricoltori famigliari al centro dei sistemi di innovazione agricola nazionali e globali, rendendoli al contempo attori e beneficiari di questi ultimi.Il tutto, restando nel quadro dell’agenda 2030 e […]
Leggi di piùDel Re e Graziano rilanciano la partnership strategica Italia-FAO.
La Vice Ministra degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, in visita alla FAO a Roma, dove è stata ricevuta dal Direttore Generale, Josè Graziano da Silva.L’incontro ha permesso di fare il punto sul partenariato strategico tra Italia e FAO, nell’obiettivo comune di promuovere l’agricoltura sostenibile e la sicurezza alimentare, anche per […]
Leggi di più25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Italia conferma il proprio convinto impegno per la promozione dell’uguaglianza di genere e per la lotta contro ogni forma di discriminazione e violenza contro le donne, fra i temi prioritari anche in vista del mandato triennale nel Consiglio Diritti Umani delle Nazioni Unite […]
Leggi di piùDichiarazione del Presidente Mattarella in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione: « Nel celebrare la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, la comunità internazionale è invitata a rinnovare ogni sforzo per raggiungere l’obiettivo “famezero” entro il 2030. L’appuntamento odierno fotografa un momento critico per lo stato di nutrizione del pianeta. Il numero delle persone che soffre la fame […]
Leggi di piùPARTECIPAZIONE DELL’ITALIA ALLA RIUNIONE PLENARIA DEL COMITATO SULLA SICUREZZA ALIMENTARE
Anche nel 2018 l’Italia partecipa attivamente alla Plenaria del Comitato sulla Sicurezza Alimentare (CFS). A rendere particolarmente importante questa edizione è lo svolgimento “back to back” con la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, incastonata quest’anno nella settimana CFS (http://www.fao.org/world-food-day/it/). Molteplici le sessioni di particolare rilevanza per l’Italia: l’evento di monitoraggio dell’applicazione delle Linee Guida sul diritto al […]
Leggi di piùGiornata dell’alimentazione, #FameZero nel mondo entro 2030
La fame nel mondo torna a crescere: secondo i più recenti rapporti FAO, oltre 815 milioni di persone hanno sofferto di malnutrizione cronica nel 2016, 38 milioni in più rispetto all’anno precedente. E con una popolazione mondiale prevista di nove miliardi nel 2050, gli agricoltori dovranno trovare nuovi modi più produttivi per coltivare e diversificare […]
Leggi di piùFAO, IFAD e WFP insieme per il Sahel
La collaborazione tra le Agenzie del Polo Romano delle Nazioni Unite (FAO, IFAD, WFP) ha compiuto un ulteriore passo avanti. Il 14 settembre si è tenuta a Roma la seconda riunione annuale informale degli Stati membri delle tre Agenzie con il Direttore Generale della FAO Graziano, il Presidente dell’IFAD Houngbo e il Direttore Esecutivo del […]
Leggi di più“Coldiretti Village” al Circo Massimo
Coldiretti, la principale organizzazione di agricoltori in Italia, ospita il “Villaggio Coldiretti” dal 5 al 7 ottobre al Circo Massimo (davanti al quartier generale della FAO). Questo festival di agricoltura e sostenibilità mira ad offrire a cittadini e visitatori la possibilità di riscoprire il patrimonio agricolo e alimentare italiano, le sue identità territoriali e le […]
Leggi di più