Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
7 Settembre 2017
FAO – Posizioni vacanti

Nel sito FAO è possibile consultare annunci relativi alle sottoindicate posizioni:Operations Consultant, Category B : http://www.fao.org/fileadmin/user_upload/VA/pdf/IRC4572.pdf Operations Consultant, Category C: http://www.fao.org/fileadmin/user_upload/VA/pdf/IRC4571.pdf Si richiama l’attenzione sulla data del 15 settembre prossimo quale termine ultimo per la presentazione delle candidature.

Leggi di più
22 Agosto 2017
LUISS L.L.M. in Food Law

Anche quest’anno la LUISS organizza un Master in Food Law che avrà inizio venerdì 29 settembre 2017, la scadenza per le iscrizioni è il 18 settembre 2017. Il Master, giunto alla sua seconda edizione, prepara gli studenti a diventare consulenti di diritto alimentare, dotandoli delle conoscenze e competenze necessarie per affrontare gli aspetti giuridici più […]

Leggi di più
21 Agosto 2017
Tavolo Italia per la Decade della Nutrizione

Si è insediato in data 11 luglio 2017 il Tavolo Italia per la Decade della Nutrizione. Gli obiettivi del Tavolo sono quelli di delineare specifiche azioni da intraprendere in base al Working Programme Decade ONU (WP), stabilito da FAO ed OMS. Tenendo conto delle indicazioni fornite da 2° Conferenza Internazionale sulla nutrizione (ICN2, 2014), Agenda […]

Leggi di più
31 Luglio 2017
WFP – Posizioni vacanti

Nel sito WFP (www1.wfp.org/careers/job-openings) è possibile consultare l’annuncio relativo alla sottoindicata posizione:Assistant Executive Director Operations Services presso la sede centrale del WFP.Il ruolo di AED e’ a livello di Assistant Secretary General (ASG level).Si richiama l’attenzione sulla data del 15 agosto prossimo quale termine ultimo per la presentazione delle candidature.

Leggi di più
17 Luglio 2017
Libia: da Italia aiuti umanitari di emergenza a UNICEF, OMS, WFP

Con oltre 1,3 milioni di persone in Libia che hanno urgente bisogno di assistenza umanitaria, il viceministro degli Esteri Mario Giro ha autorizzato tre contributi multilaterali di emergenza per un importo complessivo di 2,5 milioni di Euro la cui realizzazione verra’ affidata all’agenzia dell’Onu per l’infanzia, UNICEF, all’OMS e al World Food Program con l’appoggio, […]

Leggi di più
13 Luglio 2017
Vademecum per le Organizzazioni Internazionali e Vademecum per Roma

Il Vademecum per le Organizzazioni Internazionali e il Vademecum per Roma sono due opuscoli che forniscono informazioni per lavorare nelle Agenzie del Polo Romano delle Nazioni Unite (FAO, IFAD, WFP), IDLO, Bioversity International e per agevolare l’inserimento a Roma.

Leggi di più
13 Luglio 2017
Il ministro Alfano ha incontrato il presidente IFAD, Houngbo

Il ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, ha incontrato oggi alla Farnesina il presidente del Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo (IFAD), Gilbert Houngbo. Nel corso del colloquio, il titolare degli Esteri ha ribadito le priorità italiane in materia di sviluppo agricolo e rurale. Alfano ha ricordato la proficua collaborazione tra la […]

Leggi di più
3 Luglio 2017
40ma Sessione della Conferenza FAO (3 – 8 luglio) 2017

Il Presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, è intervenuto alla Sessione Plenaria di apertura della 40esima Conferenza FAO. Nel corso della conferenza, è stato sottolineato il ruolo dell’Italia come Paese pro-attivamente ospite delle Agenzie del Polo Romano.

Leggi di più
22 Giugno 2017
Seminario “caring for the planet starts from the ground” 22 giugno 2017

Nell’ambito della quinta Assemblea Plenaria del Global Soil Partership, si è tenuto il side event organizzato dalla FAO e dalla Rappresentanza Diplomatica Permanente d’Italia presso l’ONU in collaborazione con il CNR, il CREA e l’ENEA dal titolo “Caring for the planet starts from the Ground. Towards the prevention and reduction of soil pollution and contamination”. […]

Leggi di più
15 Giugno 2017
La FAO e l’Arma dei Carabinieri uniscono le forze per la tutela dell’ambiente, delle foreste e della biodiversità

La nuova partnership beneficerà i paesi in via di sviluppo attraverso la formazione e la condivisione delle conoscenze. L’Arma dei Carabinieri e la FAO hanno stretto oggi un accordo di collaborazione volto a proteggere l’ambiente e la biodiversità, a favorire la gestione sostenibile delle risorse selvatiche e a tutelare le foreste, incluso la lotta alla […]

Leggi di più