Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
29 Gennaio 2016
Etiopia, emergenza El-Nino: l’Italia dona 1 milione di Euro a FAO e WFP

El-Nino provoca, in media ogni cinque anni, inondazioni e siccità che possono variare per intensità. I paesi che subiscono di più ilfenomeno sono quelli in via di sviluppo, perché la loro economia è molto dipendente dall’agricoltura e dalla pesca. L’Etiopia è stata duramente colpita e circa 10 milioni di persone oggi versano in condizioni di […]

Leggi di più
26 Gennaio 2016
Far sì che le biotecnologie aiutino i piccoli agricoltori: simposio internazionale presso la FAO

La FAO dal 15 al 17 febbraio 2016 ospiterà un simposio internazionale sul tema “Il ruolo delle biotecnologie agricole nei sistemi alimentari e nutrizionali sostenibili”, con una qualificata partecipazione italiana fra i relatori. Interverranno per l’Italia: Prof. Ciro De Pace (Università degli Studi della Tuscia, Viterbo); Dr Andrea Sonnino (Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l’energia […]

Leggi di più
12 Gennaio 2016
Siria: approvato un nuovo contributo al PAM per l’assistenza alimentare alla popolazione assediata.

La Cooperazione italiana ha approvato la concessione di un contributo multilaterale di emergenza di 250 mila euro per sostenere interventi di assistenza alimentare in Siria. Grazie al contributo italiano, il Programma alimentare mondiale (PAM) delle Nazioni Unitepotrà continuare le operazioni di distribuzione di aiuti alimentari in Siria. In queste ore, il PAM sta effettuando uno […]

Leggi di più
4 Gennaio 2016
Collaborazione Ministero Salute-FAO per promuovere la Dieta Mediterranea in Nord Africa e Medio Oriente

L’Incontro tra il DG Graziano e la Ministro Lorenzin dello scorso 30 ottobre ha rilanciato la collaborazione tra la FAO e il Ministerodella Salute dando importanti seguiti in aree di comune interesse quali la sicurezza alimentare e la nutrizione. A seguito della firma di un memorandum d’intesa il 29 dicembre 2015, il Ministero della Salute […]

Leggi di più
4 Gennaio 2016
L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato una Risoluzione sulla Nutrizione

A seguito della Seconda Conferenza Internazionale sulla Nutrizione (ICN2) dello scorso 19-21 novembre 2014, il 6 luglio 2015 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato una Risoluzione sulla Nutrizione riaffermando i principi enunciati dalla Dichiarazione di Roma sulla Nutrizione e dal relativo Piano d’Azione e invitando gli Stati e gli attori non governativi ad adottarli […]

Leggi di più
4 Gennaio 2016
III assemblea Generale delle Nazioni Unite

Il 24 novembre 2015 la terza Commissione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato la risoluzione sul “Diritto al cibo”. Con questa è stata riaffermata l’importanza di un urgente intervento a livello globale, nazionale e locale contro la malnutrizione in difesa dei diritti umani universali, della protezione dei minori e dell’uguaglianza di genere. http://www.un.org/ga/search/view_doc.asp?symbol=A/C.3/70/L.36/Rev.1

Leggi di più
4 Gennaio 2016
Contributo volontario della Cooperazione Italiana alla FAO per l’anno 2015: 5 milioni di euro per nutrizione, cambiamenti climatici, Piccoli Stati Insulari, salute animale, montagne, società civile.

Definita nel corso di una recente riunione alla FAO l’allocazione del contributo volontario 2015 concesso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) – Direzione Generale per la Cooperazione allo sviluppo (DGCS) alla FAO pari a 5 milioni di euro. I fondi in questione sono destinati sia alla realizzazione di nuovi progetti sia […]

Leggi di più
15 Dicembre 2015
Giornata Internazionale della Montagna

Venerdì 11 dicembre 2015 si è celebrata presso la FAO la Giornata Internazionale della Montagna. In tale occasione l’Ambasciatore Pierfrancesco Sacco è intervenuto sottolineando l’importanza della preservazione e valorizzazione delle montagne al fine di raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile previsti dalla nuova Agenda 2030. Il target numero 1 del SDG 15 descrive le montagne […]

Leggi di più
15 Dicembre 2015
Lancio piattaforma tecnica IPFRI-FAO

Il 4 dicembre 2015, in occasione di un Side Event tenutosi alla FAO, è stata lanciata la Piattaforma tecnica IFPRI-FAO sulle perdite e gli sprechi alimentari. Questa piattaforma, promossa dal G20, rappresenta un importante strumento di condivisione delle informazioni, delle esperienze e delle tecniche necessarie per ridurre il problema dello spreco alimentare. Durante l’evento sono […]

Leggi di più
7 Dicembre 2015
L’italiano Ciro Fiorillo premiato dalla FAO per i suoi sforzi sul campo

Il 30 novembre 2015, in occasione della cerimonia annuale dei FAO Award, quattro funzionari dell’agenzia alimentare hanno ricevuto un riconoscimento per i loro sforzi straordinari nel raggiungimento dell’obiettivo Fame Zero, per una migliore alimentazione e per la sensibilizzazione sulle sfide che affrontano oggi i sistemi alimentari mondiali.Tra questi, l’italiano Ciro Fiorillo, Capo dell’Ufficio FAO nella […]

Leggi di più